13 ottobre 2019
di admin
Commenti disabilitati
19 settembre 2019
di admin
Commenti disabilitati
IL CLANDESTINO RIAPRE
Cari clanDestini, dopo questa lunga e afosa parentesi estiva il vostro beneamato circolo culturale è pronto a vivacizzare Dronero con le sue brillanti iniziative.
Per la verità non c’è nulla di nuovo sotto il sole, ma è sempre bello sapere che esiste un posto come il clan, dove ci si può sentire a casa e allo stesso tempo svolgere attività interessanti e stimolanti per se stessi.
A costo di essere ripetitivi vi comunichiamo il nostro calendario (inserito all’interno del progetto ACCULTURIAMOCI del comune di Dronero).
- LO SPAZIO DENTRO: il nostro richiestissimo momento di meditazione dinamica inizierà il 7 ottobre, e si terrà il lunedì dalle 19 alle 20,30; per adesioni, delucidazioni, informazioni, ma anche per lamentele, proteste, rimostranze, lagnanze, ecc. (stiamo scherzando, ovviamente) la responsabile è Laura (3406732895);
- TAI CHI: non è ginnastica; non è un’arte marziale; non è meditazione; è tutto questo insieme e ancora di più. Questa disciplina antica e unica entrerà al clan l’8 ottobre, e poi ogni martedì dalle 19,30 alle 21; la responsabile/conduttrice del corso è Pia (3492622504);
- PER CORPO E VOCE: il nostro ormai decennale momento di ricerca espressiva inizierà il 10 ottobre, e si terrà il giovedì dalle 20 alle 22; il responsabile, nonchè fondatore e storico conduttore del gruppo, è Cristiano (3408041961);
- GARGARISMI: questo esperimento teatrale finalizzato completa PER CORPO E VOCE. Inizierà il 19 ottobre, un sabato al mese dalle 15 alle 19 da concordarsi con il responsabile/ideatore dell’iniziativa, Silvio (3288664130);
- CLAN D&D: questo piccolo gruppo di giovani appassionati di avventura e di fantasia riprenderà le attività a partire dal 28 settembre, e si ritroverà l’ultimo sabato di ogni mese dalle 14,30 alle 17,30 per affrontare mostri terrificanti, eserciti invincibili, nemici implacabili, sfide impossibili in un mondo assolutamente fantastico; responsabile nonchè spietato master è Dino (3397838327); attenzione: può causare dipendenza (il gioco, non il master);
- LANA TRA LE MANI: riprenderà con la bella stagione (aprile/maggio 2020) il laboratorio di feltro tenuto da Romina Dogliani. Dopo aver divulgato le basi (e anche qualcosa in più) dell’arte del feltro in numerosi incontri formativi teorico/pratici sull’argomento la mastra feltraia è pronta a proseguire con nuovi stimoli, proposte e idee su questo interessantissimo e assolutamente eticissimo momento di crescita personale; per informazioni e adesioni potrete contattare direttamente Romina (3292277016).
E non dite che non c’è mai niente da fare.
Tutte le attività si svolgeranno presso la sede del clanDestino, sala polivalente M.Chegai.
La partecipazione a qualsiasi iniziativa è legata, per ovvi motivi, al tesseramento all’associazione.
28 agosto 2019
di admin
Commenti disabilitati
LANA TRA LE MANI diventa un appuntamento mensile
Finalmente! Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo convinto la mastra feltraia Romina Dogliani a trasformare in mensile la sua collaborazione con il clanDestino.
Dopo i successi dei precedenti progetti (LANA TRA LE MANI e CON-TATTO, ideati e condotti sempre da Romina Dogliani) abbiamo pensato di dare continuità a questo laboratorio di feltro, laboratorio insieme etico, storico, artistico e pratico. Etico perche’ utilizza materiale e procedimenti naturali, storico perche’ il feltro e’ stato prodotto nelle nostre valli fino a meta’ del secolo scorso, artistico perche’ la lavorazione del feltro e’ un processo creativo in tutto e per tutto e pratico perche’ consente la realizzazione di oggetti di uso quotidiano.
Le modalità di prenotazione e frequenza dei corsi restano invariate; ogni attività è vincolata al tesseramento al Circolo (5€ di tessera annuale) e si svolgerà presso la Sala Polivalente Milli Chegai in piazza Martiri della Libertà n 7 a Dronero
Attenzione. Ogni appuntamento mensile avrà il costo di 10€ per persona e prevede un approccio base e/o di approfondimento alle tecniche di lavorazione del feltro. Negli stessi giorni sarà possibile iscriversi a corsi personalizzati che saranno concordati con l’insegnante per il costo aggiuntivo e l’orario.
Un bel modo per ricominciare a frequentare.
Il clanDestino, ovviamente.
per informazioni:
www.rominadogliani.it
rominafeltro@gmail.com
3292277016
19 giugno 2019
di admin
Commenti disabilitati
DISDICEVOLE
In questo spazio avremmo voluto scrivere del film BEAUTIFUL THINGS, girato dal centallese (ora torinese) Giorgio Ferrero e proiettato sabato scorso al cinema IRIS di Dronero, evento che ha portato la nostra beneamata cittadina pedemontana alla ribalta nel panorama culturale italiano (infatti e’ stata la prima e unica proiezione di questa pellicola in provincia).
Ma … il nostro senso civico ci impone di mostrare a tutti questo.
E che cos’e'? Direte voi.
Sono le tende insonorizzanti (che fungono anche da sipario) da noi installate nella sala polivalente non piu’ di un mese fa.
Forse non tutti sanno che il clanDestino e’ una delle tante associazioni che occupa, utilizza e valorizza i locali forniti dal Comune.
Occupa.
Legalmente.
“Utilizza”, non “sfrutta”.
“Valorizza”, non “consuma”.
Per tornare ai nostri tendoni, come potete notare qualcuno e’ riuscito (non chiedete come: abbiamo delle ipotesi, ma preferiamo tenerle per noi) a strappare un gancio che teneva un tendone e a rovinare il piombino nella parte inferiore. Risultato: la tenda e’ da far riparare. A nostre spese, ovviamente, visto che non sappiamo chi ringraziare del gesto.
Un’osservazione viene spontanea: l’impegno che alcune persone mettono nel gestire, nel migliorare, o anche semplicemente nel mantenere funzionante la cosa pubblica, perche’ di cosa pubblica si tratta, viene annullato con una leggerezza incredibile da chi pensa che, essendo la cosa, appunto, pubblica, ognuno possa farne quello che vuole. Anche romperla e rovinarla. “Tanto mia non e’, non so a cosa serva, non mi piace, ecc. ecc. ecc.”
Un modo di pensare del genere e’ estremamente pericoloso per le conseguenze che puo’ portare.
E’ molto piu’ difficile, invece, rispettare, anche se non lo si condivide, l’impegno, la fatica, il tempo che persone di buona volonta’ mettono per rendere la nostra cittadina, e quindi anche la nostra vita, piu’ bella e interessante.
Ma tant’e', questi sono i fatti. Spiacevoli, senz’altro.
A costo di passare per vecchi, concludiamo con un bel: “Speriamo che gesti del genere non si ripetano: sarebbe veramente disdicevole”.
30 maggio 2019
di admin
Commenti disabilitati